Premetto che uscivo più quando da addolescente i miei mi impedivano di uscire (con questo ho detto quasi tutto).
Premetto che secondo me una volta diventati genitori bisogna fare delle rinunce, cambiare le priorità ma non bisogna eliminare o precludersi del tutto la vita sociale. Alle volte basta veramente poco anche una cena fuori per staccare la spina dalla solita routine ed è bene concedersela con o senza bambini se si può. Ad essere sincera io preferisco sempre portare la nostra bimba con noi perché si abitui a tutte le circostanze da sempre e poi diciamolo i figli non devono mai consoderarsi un ostacolo piuttosto con tanta pazienza trovi e provi tutti gli escamotage per goderti la serata a pieno.
Premetto che non sono contraria ai tablet o smatphone del tutto ma non li trovo educativi a tavola preferisco considerarli proprio l’ultima spiaggia sulla quale approdare per far stare tranquillo una bimba o un bimbo.
Care Mamme ci sono tantissimi modi forse anche meno noiosi del solito cartone o video su YouTube…ma non escludo di infrangere le regole affinchè la serata risulti piacevole per tutti… a mali estremi estremi rimedi. Voi avete diritto alla vostra cena ed anche i commensali o vicini di tavolo hanno diritto alla loro e affinché chi vi circonda non diventi intollerante verso i piccoli monellini è necessario tutelarli dall’esuberanza dei propri figli per il vivere civile.
Proprio per questo ho pensato di scrivere delle piccole regole che solitamente noi seguiamo
Scegliere un ristorante adatto.
E’ fondamentale che la location sia adeguada ad accogliere piccoli clienti ed in grado di capire le esigenze di una famiglia. Se è possibile concedersi l’uscita in dei giorni non troppo affollati o comunque in ristoranti dove è possibile prenotare il tavolo. Se la stagione lo consente, optate per un luogo con spazi aperti in cui i bambini possano giocare senza pericoli fuori.
Prenotate per tempo il seggiolone (se occorre) o procuratevi un seggiolone portatile adattabile alle sedie.
Non fate mangiare prima i bambini e informatevi sui tempi di attesa.
Alcuni preferiscono ordinare prima per i piccoli o farli mangiare prima a casa. In realtà, una volta terminato di mangiare, si annoieranno aspettando che finiscano anche i grandi. Ovvio questo dipende anche molto dal bimbo e dalla sua età ma intrattenerli anche con un angoletto di pizza da gustare prolunga la vostra autonomia.
Ordinate sempre mezze porzioni per evitare gli sprechi.
Non andate mai a cena fuori senza quello che io chiamo “Salvavita” portate sempre con voi qualcosa che intrattenga il vostro bimbo/a. Noi per esempio abbiamo uno zainetto per le uscite nel quale mettiamo sempre un album da colorare, delle matite o qualcosa che le piaccia…. mentre aspettiamo la cena.
A tal propositi volevo segnalarvi un sito dove potrete trovare queste simpatiche tovagliette da colorare …. lavare e ricolorare Eatsleepdoodle
Cercate di coinvolgerli nella conversazione e di incuriosirli non isolateli lasciatevi sorprendere dal frutto del vostro lavoro svolto in casa e ricordatevi di elogiarli se la serata è stata piaciovole anche per merito loro.
A breve arriverà anche un’altra piccoletta in famiglia speriamo sia brava tanto quanto la sorella.